
By Fredric Jameson
ISBN-10: 880710427X
ISBN-13: 9788807104275
Read or Download Il desiderio chiamato utopia PDF
Best italian books
- Grandi romanzi: Le notti bianche-Delitto e castigo-Il giocatore-l'idiota-I demoni. Ediz. integrali
- Opere. Carteggio con Traiano, Panegirico a Traiano
- Scritti Postumi
- Hegel interprete di Kant
- Farsaglia (Bellum civile); Argonautiche
- Una memoria d’elefante?: Veri trucchi e false astuzie
Extra info for Il desiderio chiamato utopia
Sample text
La prima di queste linee sarà sistemica e comprenderà la pratica politica rivoluzionaria allorché mira a fondare una nuova società, assieme alle sue applicazioni per iscritto in letteratura. Altrettanto sistemiche saranno quelle secessioni consapevoli e utopiche dall’ordinamento sociale che chiamiamo comunità intenzionali, ma anche i tentativi di progettare nuove totalità spaziali nell’estetica della città. L’altra linea di derivazione è più oscura e variegata, come prevedibile trattandosi di un investimento proteiforme in una serie di campi sospetti ed equivoci: riforme liberali e illusioni commerciali, le ingannevoli ma allettanti tentazioni del qui e ora in cui l’Utopia funge soltanto da esca per l’ideologia (in fondo la speranza è anche il sostrato delle truffe più crudeli e dell’imbonimento come arte).
1979, p. 702). Anche Benjamin era un grande ammiratore di Fourier: “Il attendait la libération totale de l’avènement du jeu universalisé au sens de Fourier pour lequel il avait une admiration sans borne. Je ne sache pas d’homme qui, de nos jours, ait vécu aussi intimement dans le Paris saint-simonien et fuoriériste” (Pierre Klossowski, “Lettre sur Walter Benjamin”, Tableaux vivants, Gallimard, Paris 2001, p. 87). E Barthes era un altro suo appassionato lettore (vedi capitolo 1, nota 5). 11 Vedi Ora the Affirmative Character of Culture, in Négations, Boston 1968.
Alla luce di questa fondamentale precisazione, possiamo allora stilare un inventario delle più influenti proposte utopiche, a cominciare dalla soluzione canonica di Moro dell’abolizione del denaro e della proprietà. Questo primo passo basilare non scompare nelle Utopie successive, ma si trova spesso arricchito da specificazioni ulteriori che innescano nuovi temi e migliorie. Perciò Campanella insiste sull’ordine che possiamo ottenere con una generalizzazione dello spazio del monastero. Per Winstanley è invece l'abolizione del lavoro salariato nel nuovo spazio delle comuni a preannunciare l'inizio della fine della miseria sociale, mentre tutte le riflessioni di Rousseau sulla libertà vertono sull’amaro vissuto della dipendenza.
Il desiderio chiamato utopia by Fredric Jameson
by Charles
4.4