
By Friedrich Nietzsche
ISBN-10: 8845903338
ISBN-13: 9788845903335
Introduzione di Mario Perniola. Edizione a cura di ferruccio masini octavo pp. ninety four broch
Read or Download L'anticristo. Maledizione del cristianesimo PDF
Best italian_1 books
Download e-book for kindle: Benedetto Croce and Italian Fascism by Fabio Rizi
Benedetto Croce and Italian Fascism presents a special research of the political lifetime of the most important Italian thinker and literary determine Benedetto Croce (1866-1952). counting on a variety of assets infrequently used prior to in Croce reports - together with police records, archival fabrics, and the non-public variation of Croce's diaries, the Taccuini, released lately - Fabio Rizi paints an evocative photograph of Croce within the fascist period.
- Dalle nove alle nove
- Learn Italian: A Guide To Learning The Basics of A New Language
- Viaggio intorno al mio cranio
- I sotterranei segreti dei templari
Extra resources for L'anticristo. Maledizione del cristianesimo
Example text
Ma ogni speranza restò inadempiuta. Il vecchio Dio non poteva più nulla di ciò che poteva una volta. Lo si sarebbe dovuto abbandonare. Che cosa accadde? Si trasformò il suo concetto – si snaturalizzò il suo concetto: esso fu mantenuto a questo prezzo. – Javeh, il Dio della «giustizia» – non fu più un’unità con Israele, un’espressione del sentimento di sé proprio di un popolo: restò soltanto un Dio sottoposto a condizioni... Il suo concetto diventa uno strumento nelle mani di agitatori sacerdotali, che ormai interpretano ogni buona ventura come premio, ogni calamità come castigo per una disubbidienza a Dio, per il «peccato»: quella mendacissima maniera d’interpretare un presunto «ordinamento etico del mondo», con la quale, una volta per tutte, è capovolto il concetto naturale di «causa» e «effetto».
Tale violenza presupponeva un nemico in pieno vigore, mentre già a quei tempi la dottrina cristiana era più risibile che temibile. Che a Naumburg e in mille altri luoghi, dentro la Germania e fuori, vigesse ancora una prassi religiosa e morale che si diceva cristiana, poteva apparire come un segno di inerzia sclerotizzata, un’anticaglia, una sterile sopravvivenza, piuttosto che come una tremenda calamità. Eppure venne il libro di Nietzsche. contro il cristianesimo, e fu sconvolgente. Certo qui non leggiamo che è difficile pensare un Dio unico, il quale sia diviso in tre persone: ciò che sconvolge, in questo libro, è un teatrale scambio delle parti, per cui proprio coloro che avevano condotto in precedenza attacchi di ogni genere contro il cristianesimo si vedono con grande sorpresa coinvolti nella sua condanna.
4 2 Che cos’è buono? – Tutto ciò che eleva il senso della potenza, la volontà di potenza, la potenza stessa nell’uomo. Che cos’è cattivo? – Tutto ciò che ha origine dalla debolezza. Che cos’è felicità? – Sentire che la potenza sta crescendo, che una resistenza viene superata. Non appagamento, ma maggior potenza; non pace sovra ogni altra cosa, ma guerra; non virtù, ma gagliardia (virtù nello stile del Rinascimento, virtù libera dall’ipocrisia morale). I deboli e i malriusciti devono perire: questo è il principio del nostro amore per gli uomini.
L'anticristo. Maledizione del cristianesimo by Friedrich Nietzsche
by John
4.3